Powered by

Monza e Brianza: Poste Italiane cerca consulenti finanziari

C'è tempo fino al 9 marzo per candidarsi: laureati o laureandi, ecco i requisiti richiesti per entrare nella società.
Poste Italiane
Poste Italiane

Poste Italiane cerca a Monza e Brianza consulenti finanziari tra i laureati e i laureandi: obiettivo, inserirli negli uffici per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento. “I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze”, scrive la società.

Ci si può candidare entro il 9 marzo tramite la pagina web dedicata. Si richiedono interesse per il mondo dei mercati finanziari, assicurativi e agli investimenti, buone capacità relazionali, di comunicazione e orientamento al raggiungimento degli obiettivi. Costituiscono requisiti preferenziali: possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche; conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, dei prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento; conoscenza e competenza delle normative previste per l’erogazione della consulenza in materia di investimenti e di distribuzione di prodotti assicurativi.

Monza e Brianza: consulenti a Poste Italiane, la testimonianza

Giuseppe Rizzo di Poste Italiane

Il percorso è quello che ha fatto Gaspare Rizzo, 32 anni, che lavora da due anni come specialista consulente finanziario presso l’ufficio di Monza centro. “Sono stato assunto in Poste subito dopo aver conseguito la laurea triennale in Economia e amministrazione aziendale – racconta – L’azienda mi ha permesso di continuare gli studi garantendomi una flessibilità̀ lavorativa ed infatti ho conseguito la laurea magistrale in Scienze economiche proprio quest’anno. Ricordo il mio primo giorno di lavoro, ero molto ansioso ma i colleghi mi hanno fatto sentire da subito come parte di una grande famiglia”.

Per Rizzo, il consulente “deve avere un’ottima capacità di ascolto per poter offrire la soluzione giusta ai clienti; deve avere capacità di pianificazione ed organizzazione e deve sapersi relazionare in quanto ogni cliente ha delle esigenze diverse e dobbiamo trovare delle soluzioni ideali per loro. Ricordo ancora con piacere un episodio – conclude – quando un giorno entrò un ragazzo molto giovane, chiedendo un piccolo prestito per intraprendere la carriera universitaria. Mi ringrazia ancora adesso dato che siamo riusciti a realizzare un suo sogno”.