Il futuro passa da qui. Perché la Lombardia è la locomotiva economica del Paese. Logico, quindi, che l’Assemblea Generale di Assolombarda costituisca sempre uno degli appuntamenti più importanti del’Italia che lavora. Perché le strategie dell’associazione imprenditoriale più importante d’Italia hanno, inevitabilmente, conseguenze che superano i confini regionali. L’appuntamento con l’edizione 2025 è fissato a lunedì 13 ottobre a Milano, al Teatro Dal Verme di Via San Giovanni sul Muro 2. L’incontro, come sempre, fornirà un’occasione rilevante per un confronto tra imprese e istituzioni sui principali temi di politica industriale, di competitività e di stretta attualità per il mondo produttivo.
Assolombarda, l’Assemblea generale al Teatri Dal Verme: chi partecipa
All’appuntamento prenderanno parte Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, l’imprenditore visionario e pioniere del tech di fama internazionale, Dhiraj Mukherjee, cofondatore di Shazam e partner strategico di realtà globali come OpenAI e Google. All’assemblea è prevista anche la partecipazione di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e di Roberto Cingolani, già Ministro della Transizione Ecologica e amministratore delegato di Leonardo. Saranno presenti anche le istituzioni del territorio, con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. L’Assemblea inizierà alle 10.30.