⏱️ Squadre in campo per il riscaldamento.
Le formazioni ufficiali
⚪🔴 MONZA (3-4-2-1): Thiam; Izzo, Ravanelli, Carboni; Birindelli, Pessina, Obiang, Azzi; Colpani, Mota Carvalho; Alvarez. A disposizione: Pizzignacco, Strajnar, Lucchesi, Maric, Caprari, Delli Carri, Sardo, Zeroli, Colombo, Bakoune, Ciurria, Petagna. All. Paolo Bianco.
⚪⚫ CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Berti, Castagnetti, Francesconi, Frabotta; Blesa, Shpendi. A disposizione: Siano, Ferretti, Arrigoni, Bastoni, Celia, Amoran, Adamo, Guidi, Magni, Diao, Olivieri, Bertaccini. All. Michele Mignani.
Per la tredicesima giornata di Serie B 2025/26 il Monza di Paolo Bianco ospita il Cesena guidato da Michele Mignani: match in programma domenica 23 novembre all’U-Power Stadium alle ore 17.15. La formazione biancorossa, capolista della Serie B con 26 punti totalizzati, insegue il record della settima vittoria consecutiva e per bissarlo dovrà battere in casa l’ostico Cesena, distante solo tre punti. La squadra romagnola è un avversario temibile soprattutto in trasferta dove finora è la squadra con il miglior rendimento del campionate con ben cinque vittorie e due sole sconfitte lontano dal Manuzzi. La media di punti a partita dei padroni di casa è di 2,17 mentre quella dei bianconeri è di 1,92.
Lega Serie B scende in campo con il Pallone Rosso
Il simbolo principale in campo nel prossimo turno di campionato di Serie B sarà il Pallone Rosso (dove le trame colorate sono state fatte tutte rosa, ndr), con una versione speciale dedicata esclusivamente alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma il 25 novembre. Il pallone firmato Kappa®, sarà un formidabile simbolo per diffondere i valori di rispetto, protezione e tutela dei diritti delle donne e sarà protagonista su tutti i campi della Serie BKT in occasione della 13ª giornata di campionato.
“B4LOVE” è lo slogan della campagna, per una attivazione collettiva che andrà oltre il campo da gioco.

Serie B, Monza-Cesena: le ultime dai campi
In casa Monza mister Bianco ritrova Izzo (espulso nel finale di Monza-Spezia, ndr) e Alvarez mentre perde Keita per squalifica. Sono indisponibili Brorsson per appendicite e Galazzi per un fastidio muscolare. In attacco Mota Carvalho sarà supportato da Colpani e da uno tra Ciurria e Caprari.
In casa Cesena è indisponibile l’acciaccato Piacentini e l’allenatore Mignani dovrebbe affidarsi al suo classico 3-5-2 con il tandem d’attacco composto da Blesa e Shpendi.
Serie B, Monza-Cesena: le curiosità
Secondo transfermarkt nel Monza il calciatore con il maggior valore di mercato è Andrea Colpani con un valore di otto milioni mentre nel Cesena spicca fra tutti l’attaccante classe 2003 Cristian Shpendi, attualmente a quota cinque reti in campionato, che rappresenta un valore di cinque milioni e mezzo.
Nel Monza l’allenatore dei portieri è Valerio Fiori: è il presente che affronta il passato perché nella stagione 1996/97 ha militato in Serie B con la maglia del Cesena totalizzando 18 presenze. Gara da ex anche per l’allenatore in seconda Filippo Pensalfini (ex centrocampista) che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2000/01 in Serie C1 con uno score di una rete in 22 presenze.
L’allenatore dei romagnoli Michele Mignani (ex difensore) ha indossato la divisa del Monza in 16 occasioni nel campionato cadetto 1993/94.
Nel Cesena il portiere titolare è Jonathan Klinsmann, classe 1997, figlio del grande Jürgen Klinsmann: ex attaccante di Inter e Bayern Monaco, ha vinto un Mondiale (Italia 1990) e un Europeo (Inghilterra 1996) con la maglia della Germania; inoltre, Klinsmann ha allenato la nazionale tedesca al Mondiale di Germania 2006 perdendo la storica semifinale contro l’Italia di Marcello Lippi.
Serie B, Monza-Cesena: la direzione arbitrale
Sarà Giuseppe Mucera di Palermo a dirigere Monza-Cesena, coadiuvato dagli assistenti Federico Fontani di Siena e Marco Colaianni di Bari. Quarto ufficiale Gabriele Restaldo di Ivrea. VAR Luigi Nasca di Bari; AVAR Francesco Cosso di Reggio Calabria.