Cab Polidiagnostico (Cab s.r.l.) ha perfezionato l’acquisizione del ramo d’azienda del Poliambulatorio San Giorgio, realtà di eccellenza presente in provincia di Monza Brianza e Milano con le sedi di Limbiate e Cesate.
L’operazione contribuisce al rafforzamento del posizionamento di Cab Polidiagnostico nel settore della sanità privata, in coerenza con l’obiettivo aziendale di costituire un servizio sempre più completo ed efficiente – nel segno di innovazione tecnologica e massimi standard qualitativi – e accanto al territorio, per portare le risposte ai bisogni di salute il più vicino possibile ai cittadini.
L’offerta sanitaria del Poliambulatorio San Giorgio copre oggi molteplici aree di attività, dal punto prelievi alle principali specialità ambulatoriali: “Un moderno e completo presidio di salute che si avvale di un team di medici di riconosciuta professionalità e che negli anni si è distinto sotto la guida del dott. Stefano Picozzi, stimato medico del territorio”, afferma Paolo Godina, Amministratore delegato e fondatore di Cab.
“Proseguiremo il progetto di crescita e sviluppo di entrambe le sedi”, continua Godina, “garantendo continuità a tutto quanto realizzato fin qui, ampliando l’offerta dei servizi e inserendo nuove professionalità e tecnologie. A partire dal nuovo servizio di radiologia, che sarà attivo dal prossimo autunno presso la sede di Limbiate.”
Da martedì 3 giugno saranno pienamente operativi a nome Cab i Centri medici polispecialistici di Limbiate e Cesate, con un’offerta completa di servizi orientati alla prevenzione, diagnosi e cura: visite specialistiche, fisioterapia e riabilitazione, esami diagnostici ed analisi di laboratorio.
Cab
Nato nel 1976 dall’esperienza della famiglia Godina nel campo della medicina di laboratorio, Cab ha sviluppato negli anni le attività poliambulatoriali con un percorso di crescita organica che ha portato al consolidamento di un ampio network di centri medici polispecialistici e punti prelievo fra le province di Como, Lecco, Monza e Brianza e Milano, e alla collaborazione di oltre 500 professionisti sanitari in più di 50 discipline specialistiche.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA