Monza – Definirlo furbetto sarebbe riduttivo. Un commerciante di uno noto negozio del centro storico di Monza ha ben pensato di fare affari coi saldi. Sì, ma gonfiando i prezzi. Non è però sfuggito ai controlli del nucleo di polizia annonaria e commerciale che lo ha multato e denunciato per frode del commercio. A partire dal 5 gennaio, la polizia locale monzese ha effettuato diversi controlli per verificare la corretta applicazione della normativa che regola le svendite stagionali. Prima che iniziassero i saldi,i vigili hanno scattato fotografie a vetrine e cartellonistica pubblicitaria per confrontarla, poi, coi prezzi risultanti a saldi iniziati. Su 15 verifiche circa la corretta esposizione della pubblicità dei prezzi si è accertato che il negoziante truffaldino effettuava saldi non veritieri. In pratica, sui cartellini dei prezzi della merce esposta in vetrina i prezzi erano stati aumentati tanto da risultare addirittura superiori a quelli praticati nei giorni immediatamente precedenti i saldi anche dopo l’applicazione dello sconto pari al 30 per cento. Gli agenti della Polizia locale sono al lavoro da settimane per far sì che le svendite stagionali si svolgano secondo i termini di legge. Sette negozi erano stati già multati per aver applicato una riduzione del costo dal 20 al 50 per cento prima del 5 gennaio.
Fe.Ve.
Saldi: fa il furbetto, gonfia i prezziCommerciante di Monza nei guai
Il suo è uno dei negozi storici del centro storico. Ma, nonostante la notorietà, ha deciso di truffare lo stesso i suoi clienti: approfittando dei saldi, ha gonfiato i prezzi della merce esposta. Un trucco che non è sfuggito alla polizia annonaria.
