Mercoledì 18 Luglio 2012
La bella Brianza da fotografare
Gare a Bernareggio e Cambiago

A Bernareggio è stata l'associazione Amici della storia della Brianza a lanciare la competizione «Torri e campanili di Brianza. Tra Adda, Lambro e Villoresi». Il concorso ammette solamente scatti realizzati nel territorio compreso tra i tre corsi d'acqua. Si potranno ritrarre quindi edifici religiosi o civili compresi tra Montevecchia e Carugate, da nord a sud, e tra Monza e Cornate d'Adda, da ovest a est. L'iscrizione al concorso è gratuita ed è limitata a fotografi amatoriali.
Poi sarà una commissione di esperti a giudicare il lavori, che dovranno essere inviati entro l'inizio di settembre contattando preventivamente l'associazione all'indirizzo mail [email protected] libero.it. Ecco chi sono: Gilberto Bartolomeo, un collezionista di libri sulla Brianza; Giorgio Federico Brambilla, autore del libro «Paesaggio rurale »; Emma Corselli di Italia Nostra; Enrico Giudicianni, il fotografo di Mezzago; Carlo Usuelli, il fotografo di Bernareggio; Fabrizio Pignatel ed Emilio Comi dell'associazione Amici della Storia della Brianza. A questo plotone si aggiungerà anche Massimo Spinolo, fotografo professionista e collaboratore del Cittadino.
I lavori però acquisiranno anche un voto popolare. Il 9 settembre prossimo infatti si aprirà la mostra del concorso nell'auditorium bernareggese di via Europa. E proprio là verranno raccolti anche i pareri del pubblico. Il tutto in attesa delle 18.30 quando verrà proclamato il vincitore. In palio ci sono importanti edizioni di libri sulla storia della Brianza e dei Promessi sposi. Successivamente la mostra si sposterà all'Infopoint di Italia Nostra all'interno del Parco di Monza. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Bernareggio.
Il concorso cambiaghese invece si concentra dentro i confini e si dipana solo sul territorio comunale. Entro il 22 agosto potranno essere inviati scatti della cittadina, antichi o recenti, alla biblioteca di via Ai Campi 5. Anche in questo caso non prima di aver inviato una mail informativa all'indirizzo [email protected]
Lorenzo Merignati
c.pederzoli
© riproduzione riservata