L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Nella classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore, la provincia di Monza e Brianza è retrocessa dal …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. L’indifferenza per “Immuni”, la app per contenere il Covid, stride con l’assalto al “Cashback”, che premia gli acquisti con …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Dottori e infermieri militari negli ospedali di Monza e Desio: lo Stato risponde presente. Ma ora non molli la …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Il Covid-19 si è portato via Nestore Morosini, firma del giornalismo sportivo e collaboratore de il Cittadino. Il virus, …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. L’allarme-Covid in Brianza sottovalutato dai brianzoli? Il dubbio c’è. Basta vedere come stiamo affrontando l’emergenza: il lockdown è “leggero” …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Da “improduttivi” (secondo l’agghiacciante definizione di un presidente di Regione) a vittime ancora nel mirino del Covid. Ecco perchè …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Le Rsa nel mirino del coronavirus e non solo: errori nella gestione delle attività hanno creato ferite profonde nel …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Tra norme confuse, abbozzi di rimedi, ordini e contrordini, il Covid avanza a grandi passi. Sullo sfondo lo spettro …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Un preside si sostituisce ai prof che mancano e fa lezione ai ragazzi. Storia simbolica: adoperarsi per superare una …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Mancano i vaccini anti-influenzali, considerati fondamentali per arginare il Covid, ed è già scattato lo scaricabarile delle responsabilità. Un …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Alcune residenze assistenziali hanno ancora regole rigidissime per le visite parenti, vetri divisori compresi. Altre hanno allestito spazi di …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Il cosiddetto Piano Marshall per il rilancio dell’economia voluto da Regione Lombardia è un’opportunità di riscatto anche per l’ente, …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Nell’ultimo mezzo secolo la temperatura media in Brianza è salita di quasi tre gradi, un segnale allarmante del cambiamento …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Le scuole riapriranno il 14 settembre? Ottimismo e pessimismo si incrociano, ma la sfida è un punto di svolta …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Ci sarà anche un nesso tra lockdown e la movida selvaggia registrata recentemente dalle cronache, ma episodi di violenza …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Nuove torri in vari quartieri, discussioni a non finire: se i progetti verranno realizzati, il profilo di Monza cambierà …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. L’ultimo rapporto della Direzione centrale antidroga segnala un fenomeno preoccupante: la diffusione tra i giovani di nuovi prodotti a …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Monza riapre, Villa reale no: il virus ha evidenziato le contraddizioni di una gestione mai decollata. Se è vero …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. L’Italia è ultima fra 37 Paesi per gli investimenti sull’educazione dei giovani. E poi non stupiamoci se abbiamo il …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. I Giovannini d’oro, le benemerenze civiche della città di Monza, sono stati tutti assegnati a chi ha combattuto il …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. L’ultimo blitz contro la ’ndrangheta riapre il dibattito sulla criminalità di stampo mafioso: serve una presa di coscienza generale …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Altro che governanti e politici: a uscire male da questa storia del Covid sarà la categoria degli scienziati, l’un …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. il Cittadino ha realizzato un e-book sui primi 75 giorni del contagio, raccogliendo le cronache che il giornale ha …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Quanto a lungo ricorderemo tutte le incongruenze e gli errori commessi nella gestione dell’emergenza? Oppure la voglia di normalità …
L’editoriale del direttore Claudio Colombo. Il caso di Silvia Romano è emblematico: spesso si giudica senza conoscere i fatti. Ecco perchè fanno testo le …
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy..