Il Serraglio dei cervi prima, la Fagianaia reale poi: il ruolo di riserva di caccia del Parco di Monza era connaturato alla sua nascita. La Reggia Racconta quell’epoca, la passione di re Umberto I e le stragi di conigli di Margherita.
Il Serraglio dei cervi prima, la Fagianaia reale poi: il ruolo di riserva di caccia del Parco di Monza era connaturato alla sua nascita. La Reggia Racconta quell’epoca, la passione di re Umberto I e le stragi di conigli di Margherita.
Liriodendro o Albero dei Tulipani: nella Reggia di Monza esiste un rondò non lontano da Porta Villasanta dove trovare alcuni straordinari esemplari di un …
Nel mese delle rose la Reggia Racconta una protagonista internazionale: la Bella di Monza, creata da Luigi Villoresi negli anni Dieci dell’Ottocento e ha …
Un secolo fa, nel 1919, due imprenditori presentano la proposta di realizzare in tutto il parco di Monza (Villa e giardini esclusi) una città-giardino. …
Nella stagione delle fioriture, nella rubrica La Reggia Racconta la storia di un fiore speciale: l’anemone che riempie precocemente i prati e i boschi …
La Reggia Racconta questa settimana passeggia nel parco di Monza alla ricerca dei suoi abitanti speciali. Tra ghiri, tritoni crestati e rane di Lataste.
La Reggia racconta prosegue e passa all’interno delle sale private dei sovrani: lì si trova l’intarsio su legno che rappresenta il volto della Medusa. …
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Privacy & Cookie Policy..