Race to a Billion: la piattaforma di corse virtuali basata su blockchain guadagna slancio in prevendita

Race to a Billion unisce la tecnologia blockchain e le corse virtuali, offrendo previsioni sicure sulla blockchain con trasparenza e innovazione.

Hai mai pensato a cosa succede quando le corse incontrano le cripto?
Race to a Billion sta unendo le corse virtuali con la tecnologia blockchain, creando una piattaforma trasparente dove i fan possono fare previsioni sicure sui risultati delle gare.

Attraverso gli smart contract e la decentralizzazione, il progetto porta fiducia negli sport virtuali in un modo che potrebbe trasformare il nostro modo di interagire con l’intrattenimento legato alle corse.

Inoltre, il progetto è attualmente nella fase di prevendita. Fino ad oggi, ha generato un notevole entusiasmo, raccogliendo oltre $229.000.

Con il token $RACE al prezzo di $0,00823, la prevendita offre un’opportunità per i partecipanti di entrare nel sistema fin da subito e ottenere token a un prezzo favorevole.

Inoltre, con Race to a Billion, le persone possono fare previsioni completamente decentralizzate sui risultati delle gare virtuali. Fondamentalmente, la piattaforma utilizza la tecnologia blockchain per garantire sicurezza e trasparenza.

Gli smart contract gestiscono tutte le transazioni, le previsioni e i risultati sulla blockchain, eliminando la necessità di intermediari o di gestione centralizzata.

Garantiscono inoltre che la piattaforma funzioni in modo sicuro e indipendente, e tutte le transazioni sono documentate in modo trasparente sulla blockchain. Questo framework decentralizzato semplifica le sfide normative evitando la classificazione come sistemi di scommesse tradizionali.

I partecipanti interagiscono con un ecosistema vivace che include piloti AI ispirati a popolari personaggi, combinando tecnologia e intrattenimento in un ambiente coinvolgente.

Roadmap e sviluppo strategico

Race to a Billion è guidato da una roadmap strutturata che supporta i suoi obiettivi a lungo termine.

La fase iniziale del progetto è concentrata sulla costruzione delle basi, tra cui lo sviluppo della documentazione tecnica, un whitepaper e l’infrastruttura del sito web. Questo lavoro preparatorio ha garantito la fattibilità tecnica della piattaforma e ha preparato il terreno per la prevendita.

Il lancio ufficiale della piattaforma seguirà il completamento della prevendita. Questa fase consentirà agli utenti di prevedere i risultati delle gare virtuali utilizzando i token $RACE.

I piani futuri includono partnership con exchange, influencer e collaboratori per espandere la portata globale e la visibilità della piattaforma. L’obiettivo di queste iniziative è quello di stabilire fermamente Race to a Billion come pioniere nelle corse virtuali basate su blockchain e nelle previsioni.

L’impegno del progetto per la trasparenza e la decentralizzazione rafforza ulteriormente la sua legittimità, incoraggiando la partecipazione degli utenti e la fiducia, garantendo al contempo la scalabilità nel competitivo mercato Web3.

Distribuzione del token e supporto dell’ecosistema

L’offerta totale di token $RACE è di 2,5 miliardi, con allocazioni progettate strategicamente per garantire sostenibilità e crescita.

Una sostanziale parte, ovvero il 40% dei token, è destinata alla prevendita, permettendo agli early adopters di assicurarsi una quota nell’ecosistema. Le ricompense per lo staking rappresentano il 20%, incoraggiando gli utenti a detenere e partecipare attivamente alle operazioni della piattaforma.

Liquidità, sviluppo, marketing e supporto all’ecosistema sono altre allocazioni che rappresentano il 10% dell’offerta totale. Questa distribuzione equa garantisce che ci siano risorse disponibili per le componenti cruciali del progetto, come aumentare l’engagement degli utenti, stimolare l’avanzamento tecnologico e ampliare la base di utenti della piattaforma.

La strategia riflette l’orientamento di Race to a Billion nella costruzione di un ecosistema robusto e dinamico che benefici tutti gli stakeholder.

Sicurezza e trasparenza al centro

Race to a Billion pone la sicurezza e la trasparenza al centro della sua piattaforma. Garantisce che tutte le operazioni di previsione siano verificabili e impenetrabili grazie al suo funzionamento sulla blockchain. Audits regolari vengono effettuati sugli smart contract della piattaforma per garantirne l’affidabilità e proteggere i fondi degli utenti.

Il progetto è dedicato anche alla privacy degli utenti, oltre alla sicurezza della blockchain, mettendo in atto ulteriori misure di protezione per i dati privati. Race to a Billion soddisfa le aspettative degli utenti e rafforza la fiducia della comunità mantenendo le migliori pratiche di sicurezza e protezione dei dati.

L’accesso anticipato ai token $RACE offre ai partecipanti la possibilità di accedere alle funzionalità della piattaforma man mano che vengono sviluppate. Oltre a consentire agli utenti di acquistare i token a un prezzo ridotto, l’accesso anticipato li mette in una posizione favorevole per sfruttare la piattaforma man mano che si avvicina al lancio.

L’idea creativa di Race to a Billion e l’impegno per la decentralizzazione sottolineano il suo potenziale nel settore Web3, motivo per cui continua a suscitare interesse e supporto.

La piattaforma ha il potenziale per rivoluzionare il mercato delle previsioni all’interno dell’ecosistema delle criptovalute, fondendo la tecnologia blockchain con l’intrattenimento.

Visita la piattaforma di Race to a Billion, unisciti alla presale e comincia questo viaggio entusiasmante.

UNISCITI ALLA COMMUNITY ADESSO

Sito web | Twitter | Telegram

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.