Il sentiment positivo che da un po’ aleggia sul mercato ha portato le crypto a salire di valore o, in ogni caso, a una sostanziale ripresa, che fa ben sperare nel futuro. C’è chi parla anche di altcoin season, ma è ancora tutto da vedere: nel frattempo è bene informarsi su cosa conviene investire e, per fare questo, è opportuno anche ascoltare i pareri degli influencer.
Ci sono tre progetti di rilievo al momento: il primo è Bitcoin Minetrix, che ha superato $4,1 milioni in prevendita con lo stake-to-mine. Ecco cosa ne dice lo youtuber Mind-The-Chart. Il secondo è Meme Kombat, a $1,7 milioni in presale grazie alle scommesse e allo staking: ecco il parere di Leonardo Vecchio.
Infine Bitcoin ETF, collegato all’andamento degli ETF spot su BTC, dall’approvazione in poi, che è oltre $930.000 in prevendita: vediamo cosa ne pensa Stefano Castiello.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN ETF
Mind-The-Chart e Bitcoin Minetrix
Nel suo video, Mind-The-Chart, che conta oltre 25.100 iscritti su YouTube, spiega in cosa consiste il nuovo progetto Bitcoin Minetrix, sottolineando la sua intenzione di modificare il settore del mining di BTC attraverso lo stake-to-mine e il cloud mining.
Lo youtuber mostra la dashboard del progetto, facendo vedere che il token BTCMTX è in prevendita (ora a $0,0117) e che, mettendolo in stake, chiunque può fare mining, senza dover acquistare hardware costosi o spendere in energia.
Di conseguenza, sia i trader esperti, sia i principianti possono avere accesso allo stake-to-mine: i vantaggi del progetto sono, in primo luogo, che il token BTCMTX è di tipo ERC-20, quindi facilita l’accesso al cloud mining, poi che basta metterlo in staking, anche durante la prevendita, per ottenere potere e i crediti di mining.
Questi dovranno poi essere sottoposti al burning per ottenere tempo per il mining. Infine lo youtuber sottolinea che è possibile guadagnare anche con lo staking di BTCMTX, senza dover per forza fare mining.
Mind-The-Chart suggerisce di collegare il wallet Metamask alla pagina, sia per la prevendita, sia per lo staking, perché semplice da usare. Passa poi a spiegare la roadmap, che consiste in una prima fase di prevendita, nel successivo sviluppo della piattaforma e nel lancio pubblico della piattaforma stake-to-mine.
La tokenomica prevede invece una fornitura totale di 4.000.000.000 di token, dei quali il 42,5% è per il mining, il 35% per il marketing, il 15% ai premi per la community e il 7,5% ai premi dello staking e allo sviluppo della piattaforma.
Lo youtuber conclude consigliando di seguire gli sviluppi del progetto su X, sul gruppo Telegram del progetto e su Discord.
VISITA LA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX
Leonardo Vecchio e Meme Kombat
Lo youtuber Leonardo Vecchio, che conta oltre 25.500 iscritti sul suo canale, esprime la sua opinione su Meme Kombat, il “play-to-earn basato sulle meme coin”. Vecchio sottolinea che il token MK può essere messo in stake per ottenere delle ricompense e anche usato per scommettere sulle battaglie virtuali tra i vari personaggi delle meme coin.
Il token MK, ora in prevendita al costo di $0,205, è acquistabile con vari metodi, come ETH e USDT oppure tramite la Binance Smart Chain; per chi mette in stake c’è la possibilità di ottenere un APY attuale del 602%, modulare in base alla liquidity pool.
Lo youtuber analizza la roadmap, che prevede la prevendita lanciata nel terzo trimestre del 2023, della piattaforma al termine del 2023 e poi il lancio delle stagioni. Vecchio esamina anche il team e la tokenomica: il 50% dei token è disponibile in prevendita, il 30% per lo staking e le ricompense per le battaglie, il 10% per i DEX e l’ultimo per i premi per la community.
VAI ALLA PREVENDITA DI MEME KOMBAT
Stefano Castiello e Bitcoin ETF
Secondo Stefano Castiello, youtuber con oltre 27.900 iscritti, gli ETF Spot su Bitcoin potrebbero innescare una nuova fase rialzista del mercato delle criptovalute. Nel video Castiello presenta il sito web di Bitcoin ETF e invita gli utenti a leggere il whitepaper del progetto, in modo da poter comprendere gli obiettivi e le caratteristiche.
Passa poi a spiegare come acquistare BTCETF, il token nativo della piattaforma, e fa notare che, sul sito ufficiale, è presente anche un feed di notizie che mantiene aggiornati su tutte le mosse per l’approvazione degli ETF spot su BTC.
Castiello inoltre mette in evidenza che non c’è alcun collegamento tra Bitcoin ETF, BTC e gli ETF spot, ma che il token vuole solo sfruttare tutto l’hype attorno all’approvazione da parte della SEC.
Infine lo youtuber illustra la roadmap e il burning previsto per i token, in base a cinque tappe. Per ogni traguardo raggiunto, ci sarà il burning del 5% del 25% della fornitura totale, quindi 2.100.000.000 BTCETF. La tassa per la vendita di BTCETF, in concomitanza, verrà abbassata dal 5% e fino all’azzeramento totale, con il raggiungimento di tutti gli step.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN ETF
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.