Coinbase, una delle principali piattaforme di trading di criptovalute al mondo, continua a rafforzare la propria posizione nel mercato attraverso nuove e strategiche quotazioni. Con un focus sull’espansione globale e sull’innovazione, la società ha recentemente celebrato il traguardo del 100° contratto future perpetuo su Coinbase International Exchange.
Questo risultato dimostra la capacità della piattaforma di rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione, offrendo prodotti finanziari diversificati e all’avanguardia. Il panorama si arricchisce ulteriormente con l’introduzione di quattro nuovi asset crittografici: Moo Deng (MOODENG), Algorand (ALGO), The Sandbox (SAND) e Mog Coin (1000MOG).
Parallelamente, l’attenzione per le meme coin si conferma una tendenza dominante, aprendo la strada a progetti emergenti di successo. Tra questi, Wall Street Pepe (WEPE) si distingue come potenziale protagonista futuro del mercato, grazie alla sua combinazione di utilità, innovazione e coinvolgimento della comunità.
<<<VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET PEPE>>>
Coinbase e le nuove opportunità di trading
Coinbase ha recentemente annunciato il listing di quattro nuovi asset crittografici, sottolineando il proprio impegno nell’offrire una gamma sempre più ampia di opzioni agli utenti.
Tra le novità spiccano Moo Deng, una meme coin basata sulla blockchain di Solana, e Mog Coin, un’altra meme coin che ha già raggiunto nuovi massimi storici. Questi asset, disponibili a partire dal 12 dicembre sia su Coinbase International Exchange che su Coinbase Advanced, rappresentano un’importante evoluzione per il settore delle criptovalute.
Moo Deng, con il suo focus sulla cultura digitale e sulla community, e Algorand, nota per la sua blockchain sostenibile, sono esempi di come Coinbase stia cercando di bilanciare innovazione e sostenibilità.
L’hype generato da questi annunci non si limita ai nuovi asset quotati, ma alimenta anche speculazioni su quali criptovalute potrebbero essere le prossime a ottenere l’ambito listing. Le meme coin, in particolare, stanno guadagnando attenzione non solo per la loro popolarità ma anche per la loro capacità di attrarre volumi di trading significativi.
Coinbase, consapevole di questa tendenza, sembra orientata a capitalizzare il fenomeno, offrendo agli utenti opportunità uniche di investimento.
Gli esperti del settore monitorano attentamente questi sviluppi, cercando di anticipare quali criptovalute potrebbero generare rendimenti impressionanti post-listing.
Questo trend riflette un ecosistema in continua evoluzione, dove l’attenzione verso i progetti emergenti diventa cruciale per mantenere un vantaggio competitivo.
Wall Street Pepe (WEPE): la prossima rivoluzione delle meme coin?
Nel panorama delle criptovalute emergenti, Wall Street Pepe (WEPE) si distingue come una delle più promettenti. Nato come evoluzione dell’iconica meme coin Pepe, WEPE si propone di democratizzare il mercato crypto, offrendo strumenti e strategie solitamente riservati ai grandi investitori.
Il progetto ha già superato i 4 milioni di dollari in circa una settimana, un risultato che testimonia l’entusiasmo degli investitori. Al centro dell’iniziativa si trova il Wall Street Pepe VIP Club, una piattaforma esclusiva che fornisce segnali di trading (Alpha calls), approfondimenti strategici e un accesso privilegiato a strumenti avanzati per individuare opportunità di investimento.
Uno degli elementi distintivi di WEPE è il sistema stake-to-earn, che consente agli utenti di ottenere reddito passivo mantenendo i token. Con un APY iniziale del 133%, il modello di staking rappresenta una solida attrattiva per chi cerca di ottimizzare i propri investimenti in un mercato volatile.
Tuttavia, la riduzione progressiva delle ricompense incentiva un’adesione tempestiva, creando un senso di urgenza che alimenta ulteriormente l’interesse per il progetto.
Inoltre, la tokenomics di WEPE è progettata per sostenere la crescita a lungo termine del progetto. Con una fornitura limitata di 200 miliardi di token e una distribuzione trasparente, il progetto dimostra un impegno verso la sicurezza e la fiducia degli investitori.
In generale, questo progetto ha attirato l’attenzione di un numero crescente di utenti, compresi alcuni influencer del mondo crypto che hanno espresso la propria opinione riguardo il futuro di questa nuova meme coin emergente a tema rana.
L’audit dello Smart Contract da parte di Coinsult e l’assenza di vendite private o riserve per gli sviluppatori riducono il rischio di manipolazioni centralizzate. Grazie a queste caratteristiche, molti analisti ritengono che Wall Street Pepe abbia il potenziale per essere la prossima criptovaluta a ottenere il listing su Coinbase.
Con una community in rapida crescita e una visione innovativa, WEPE sembra destinato a diventare un punto di riferimento nel settore delle meme coin.
Per altre informazioni su questa crypto, leggi anche “Come comprare Wall Street Pepe”.
<<<VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET PEPE>>>
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.