Strade buie a Monza: tecnici in viale Elvezia e a Triante, il punto del Comune sui guasti

Il Comune ha chiesto un report a Acinque sui guasti all’illuminazione pubblica di Monza. Un problema molto dibattuto.
Una strada di Monza con lampioni spenti

Strade buie a Monza, segnalazioni sui social (e anche al Cittadino) e botta e risposta online, a causa di guasti per i quali il Comune ha chiesto un report a Acinque. Sono stati infatti frequenti i problemi registrati recentemente sull’impianto di illuminazione pubblica in città, resi più evidenti dal cambio dell’ora che anticipa alla sera le ore di buio: in particolare i tecnici sono intervenuti in viale Elvezia e in zona Triante.

Strade buie a Monza: i guai a Triante

Nelle vie Meda, Pitagora e Vittorio Veneto non sono state rilevate “dispersioni rilevabili da remoto” e per questo è stata impegnata una squadra per ispezionare l’impianto “con l’impiego di appositi interruttori applicati alle linee, per riuscire a “circoscrivere” il guasto e stabilire con relativa certezza quale zona presenta il malfunzionamento“.

Una volta individuata l’area, “sarà possibile bypassare il cavo tramite l’installazione di apposite tesate aeree, che garantiscono il servizio in via provvisoria, in attesa dell’intervento definitivo, al termine dello scavo sotterraneo“.

Strade buie a Monza: il dibattito sui social

Un’opera che richiede “investimenti non trascurabili” e che è stata spiegata nel fine settimana anche dal vicesindaco Egidio Longoni intervenuto su alcuni post social di cittadini stupiti da cavi aerei installati dai tecnici nel fine settimana: «I cavi tirati sono la soluzione per non lasciare al buio le strade della città. La nostra rete non ha mai avuto adeguata manutenzione per 30 anni e i cavidotti sotterranei sono ammalorati e marci e richiedono milioni di investimenti. Li stiamo rifacendo tratta a tratta con le risorse disponibili. Quindi riassumendo: se è buia la strada ci si lamenta, se si tirano i cavi siamo tornati agli anni 70 e via di questo passo. Per me la cosa importante è che la città sia illuminata e finalmente funzioni la pubblica illuminazione», ha risposto a una cittadina che aveva pubblicato le foto dei tecnici al lavoro.

Il Comune di Monza a questo proposito fa sapere che “per affrontare guasti imprevisti e spese non originariamente contemplate nel capitolato di gara predisposto per il project financing“, ha investito circa 150.000 euro nel 2024 e circa 300.000 euro nel 2025.

Strade buie a Monza: il caso di viale Elvezia

Gli interventi hanno riguardato anche viale Elvezia dove le lampade non funzionano nel tratto dal Rondò dei Pini e “il guasto è di entità tale da compromettere il funzionamento dell’interruttore del punto di misura (POD)“: qui i tecnici di Acinque hanno stabilito che si tratta di un corto circuito netto sulla linea che si manifesta solo dopo l’accensione delle lampade“. E anche qui stanno monitorando le linee per capire a che altezza sia il guasto per poter poi procedere fino all’intervento definitivo, in contatto con E-distribuzione per “verificare la piena funzionalità del POD“.

Analoghe verifiche sono in corso in singoli punti in città dove si sono registrati dei problemi.

Strade buie a Monza: il commento dell’assessore

«Abbiamo ereditato una rete sotterranea ammalorata, che ad intermittenza sta presentando guasti non prevedibili – commenta l’assessore all’Energia e alle Reti Carlo Abbà, confermando l’impegno del Comune con Acinque – Stiamo cercando di ripristinare al più presto condizioni di normalità, consapevoli che servono risorse importanti e tempo per raggiungere questo obiettivo».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.