-
Scegli una sezione o un Comune
Chiudi XLeggi le notizie relative ad un'area della provinciaSeleziona un comune della provincia

Martedì 19 Gennaio 2021 |
Cronaca
Tutto è avvenuto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento ma: «tanti clienti ci hanno fatto visita alla ricerca di prodotti …

La Chiocciola di Varedo risorta dalle ceneri: zona rossa ma la riapertura è un successo
Tutto è avvenuto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento ma: «tanti clienti ci hanno fatto visita alla ricerca di prodotti di prima necessità per i bambini». In 65mila collegati alla inaugurazione online
Martedì 19 Gennaio 2021 |
Cronaca
Auto danneggiata a Meda: passa il treno e un cavo elettrico si conficca nel lunotto, nessun ferito
Era fermo al passaggio a livello, ha sentito un boato e si è accorto che un cavo elettrico lungo un metro e mezzo si …

Auto danneggiata a Meda: passa il treno e un cavo elettrico si conficca nel lunotto, nessun ferito
Era fermo al passaggio a livello, ha sentito un boato e si è accorto che un cavo elettrico lungo un metro e mezzo si era conficcato nel lunotto posteriore. È successo a un ragazzo di 21 anni di Meda, il cavo si sarebbe staccato da un treno in transito. Danneggiata anche un’altra auto. Allertate le forze dell’ordine.
Martedì 19 Gennaio 2021 |
Cronaca
Un’altra spaccata, col suv ariete contro la tabaccheria di Carate Brianza: «Danni davvero ingenti in un momento già difficile»
Un’altra spaccata sul territorio della Brianza, dopo quella dell’alba di domenica a Verano Brianza. Martedì 19 gennaio, verso le 4 del mattino, I ladri …

Un’altra spaccata, col suv ariete contro la tabaccheria di Carate Brianza: «Danni davvero ingenti in un momento già difficile»
Un’altra spaccata sul territorio della Brianza, dopo quella dell’alba di domenica a Verano Brianza. Martedì 19 gennaio, verso le 4 del mattino, I ladri hanno sfondato la serranda della tabaccheria di via Donizetti a Carate Brianza usando un suv come ariete. La rabbia dei titolari.
Martedì 19 Gennaio 2021 |
Cronaca
La Finanza smantella un’imponente frode: “Ingegneria fiscale al servizio degli evasori”
Ci sono anche persone fisiche e aziende della provincia di Monza e Brianza tra quelle che avrebbero usufruito dei “servizi” illegali forniti da professionisti …

La Finanza smantella un’imponente frode: “Ingegneria fiscale al servizio degli evasori”
Ci sono anche persone fisiche e aziende della provincia di Monza e Brianza tra quelle che avrebbero usufruito dei “servizi” illegali forniti da professionisti bresciani. 24 le misure di custodia, sequestrati circa 21 milioni di euro.
Pier Mastantuono